Coltivazione all’avanguardia per un pomodoro buono come una volta

impollinazione naturale

I pomodori Tamatè nascono grazie all’impollinazione naturale. Le api svolgono un ruolo essenziale nel processo di crescita, garantendo frutti dal sapore autentico e perfettamente equilibrati.

L’impollinazione animale ha un ruolo fondamentale nel determinare la qualità delle produzioni agricole

Fibra di cocco

I pomodori Tamatè crescono su un substrato naturale di fibra di cocco, che assicura piante sane e una produzione uniforme.
Grazie a un impianto irriguo di precisione, monitoriamo ogni fase della crescita con la massima cura, garantendo frutti di altissima qualità.

Questo metodo ci consente di:

  • ridurre al minimo l’uso di pesticidi e insetticidi,
  • ottimizzare il consumo di acqua, evitando inutili sprechi.

La nostra terra rimane intatta e pulita: non è sfruttata né esposta a prodotti chimici, preservandola per un futuro rigenerabile. Una scelta, la nostra, che unisce innovazione, sostenibilità e il rispetto per la tradizione agricola.

Terroir

I pomodori Tamatè nascono e crescono a Scicli, in provincia di Ragusa, per la precisione a Spinasanta, una piccola località situata di fronte mare. Qui il terreno, arricchito dalla vicinanza al mare, è naturalmente fertile e ricco di minerali, donando ai pomodori una dolcezza naturale e una consistenza perfetta. L’equilibrio tra sole e umidità garantisce una maturazione lenta e omogenea, esaltando ogni sfumatura di sapore

Mani sapienti

Ogni pomodoro è il frutto di mani sapienti, di tecnologie moderne e di un profondo rispetto per la terra e le sue tradizioni. Ogni pomodoro racconta una storia: la nostra dedizione, il rispetto per la natura e la ricerca della perfezione